Aiuti ai comuni, sconti sulle caldaie e stop al click day: come cambia il decreto Bollette del governo Meloni

 

Alla Camera entra nel vivo l'esame degli emendamenti presentati al provvedimento. Numerose le richieste di intervento da parte dei partiti

Immagine di repertorio (LaPresse)

Afebbraio il governo Meloni Ã¨ intervenuto sui prezzi dell'energia con un decreto bollette: un provvedimento che potrebbe cambiare per volontà della stessa maggioranza che sostiene l'esecutivo. Alla Camera infatti è partito "l'assalto" alle misure presentate sui social da Giorgia Meloni. Sono circa 320 le proposte di modifica depositate in commissione Attività produttive, molte delle quali a firma dei partiti di centrodestra. Incentivi, sconti in fattura e proroghe: c'è di tutto nelle richieste avanzate dai gruppi parlamentari. Le votazioni entreranno nel vivo ad aprile perché il ministero dell'Economia deve ancora valutare le coperture richieste.   

Incentivi e contributi 

La maggioranza punta molto sugli incentivi. I deputati Luca Toccalini (Lega) ed Erika Mazzetti (Forza Italia) - ma la richiesta arriva anche dall'esponente del Movimento 5 stelle Emma Pavanelli - vogliono introdurre un contributo per la riconversione dei container alimentati a gasolio attraverso l'adozione di sistemi di propulsione a batteria elettrica. Un incentivo "pari al 70 per cento della spesa sostenuta per la riconversione dei container attualmente alimentati a gasolio mediante l'adozione di sistemi di propulsione a batteria elettrica" e "comunque di importo complessivo non superiore a 100.000 euro per ciascun intervento". I deputati immaginano una  

Post a Comment

Nuova Vecchia