A partire dal 9 aprile scatteranno invece i dazi calcolati Paese per Paese. Wall Street in profondo rosso, l'S&P 500 lascia sul terreno il 5,90%
Sono entrate in vigore a mezzanotte di oggi (fuso orario della occidentale degli Usa) le tariffe base del 10% imposte dall'amministrazione Trump su gran parte dei prodotti importati negli Stati Uniti. I nuovi dazi si aggiungono a quelli già imposti finora: una tariffa del 25 per cento su tutte le importazioni di acciaio e alluminio, che ha eliminato le precedenti esenzioni, e un dazio del 25 per cento su tutte le importazioni di auto, inclusi i componenti dei veicoli. A partire invece dal 9 aprile entreranno invece in vigore le tariffe reciproche calcolate Paese per Paese. I prodotti importati dall’Unione Europea saranno soggetti a una tariffa doganale del 20%.
Ma nelle ultime ore Trump avrebbe aperto qualche spiraglio per una trattativa. Secondo la Cnn, che cita fonti a conoscenza della questione, il presidente degli Stati Uniti è in contatto con i rappresentanti di Vietnam, India e Israele per negoziare accordi commerciali su misura che potrebbero alleviare le tariffe proposte su quei Paesi.

Posta un commento