Funzionari, dirigenti e imprenditori sono finiti in carcere o ai domiciliari
Una nuova operazione della guardia di finanza ha scosso il comune di Sorrento dopo l'arresto in flagranza di reato dell'ormai ex sindaco Massimo Coppola lo scorso 20 maggio. I baschi gialli nelle ultime ore stanno eseguendo 16 misura cautelari, 11 di custodia in carcere e 5 ai domiciliari, nei confronti dell'ex primo cittadino, di funzionari e dirigenti del comune e di alcuni imprenditori. Tra le accuse ci sono corruzione, peculato e turbata libertà degli incanti. Sotto la lente degli inquirenti sono finite "una pluralità di appalti pubblici affidati dal Comune di Sorrento negli anni dal 2022 al 2024".
Gli appalti
In totale sono 36 gli appalti indetti o aggiudicati dal Comune di Sorrento tra il 2022 e il 2024 al centro delle indagini coordinate dalla Procura di Torre Annunziata. L'importo totale a base d'asta dei 36 appalti è di oltre 35 milioni di euro, di cui 15 milioni finanziati con fondi Fesr e 4,5 milioni finanziati con fondi Pnrr.
Tra quelli oggetto d'indagine c'è l'affidamento diretto per la progettazione dello studio di fattibilità per la riqualificazione e valorizzazione del percorso pedonale costiero retrostante gli stabilimenti balneari di Marina Piccola.

Posta un commento