La Spagna vieta l'uso delle basi militari Usa per inviare le armi a Israele

 


Il divieto riguarda il transito di di navi e aerei statunitensi carichi di armamenti, munizioni o attrezzature destinate a Tel Aviv

Pedro Sánchez (LaPresse)

Il governo spagnolo guidato da Pedro Sánchez ha vietato agli Stati Uniti l'utilizzo delle basi militari di Rota, a Cadice, e Moron de la Frontera, a Siviglia, per l'invio di armi a Israele, obbligando Washington a cercare rotte alternative, tra cui l'Italia. 

"Le due basi sono sotto la sovranità spagnola"

La misura rafforza l'embargo sulle forniture militari già annunciato la scorsa settimana, che aveva incluso la cancellazione di contratti milionari e il blocco delle consegne delle armi. La restrizione riguarda sia i mezzi diretti che quelli che prevedono uno scalo intermedio, secondo fonti vicine al Comitato congiunto Ispano-Nordamericano, che gestisce la logistica quotidiana delle installazioni, citate dal quotidiano El Pais.

La base navale di Rota, situata nella Spagna sud-occidentale e affacciata sull'Oceano Atlantico, è strategica per le forze statunitensi e della Nato. Funge da scalo per aerei cargo, petroliere e bombardieri americani diretti in Africa e Medio Oriente. Ospita il più grande deposito di armi e carburante d'Europa. "Rota e Moron non sono un colabrodo", hanno dichiarato le fonti al quotidiano spagnolo, spiegando che le due basi sono "sotto piena sovranità" di Madrid, e ogni operazione militare deve ricevere preventiva autorizzazione dalle autorità iberiche. Il governo di Pedro Sánchez ha così smentito le accuse secondo cui il divieto di transito di materiale bellico verso Israele - recentemente consolidato da un decreto - non sarebbe applicato.



--
 

Post a Comment

Nuova Vecchia