L'ultimo gesto di papa Francesco prima di entrare in coma: un saluto con la mano al suo fedele infermiere
Accanto al pontefice negli ultimi istanti di vita c'era Massimiliano Strappetti. Lui ha raccolto anche le ultime parole di Bergoglio
Un "grazie" per averlo riportato in piazza e un saluto con la mano al suo infermiere, sempre accanto, Massimiliano Strappetti. Questi gli ultimi istanti di vita di papa Francesco, morto ieri a 88 anni, secondo fonti vaticane.
L'ultimo gesto di papa Francesco prima di morire
Al suo infermiere, Massimiliano Strappetti, il pontefice, prima di entrare in coma, ha rivolto l'ultimo gesto. Un saluto con la mano all'uomo che gli è sempre stato accanto. I media vaticani nel raccontare le ultime ore del Papa in vita spiegano che si è svegliato alle 5.30 di lunedì mattina, poco dopo ci sono state le prime avvisaglie del malore, con il pronto intervento di chi vegliava su di lui. Circa un'ora dopo, "dopo il gesto di saluto con la mano a Strappetti, il Pontefice è entrato in coma nel suo letto nella residenza di Santa Marta. Non ha sofferto, è avvenuto tutto rapidamente, racconta chi gli era accanto in quegli ultimi momenti".
Poche ore prima Bergoglio aveva ringraziato il suo infermiere per le "concessioni" accordate. "Grazie per avermi riportato in piazza", avrebbe detto Francesco. Il riferimento è all'uscita pubblica che è stata concessa a Bergoglio il giorno di Pasqua. Non solo infatti ha fatto la benedizione urbi et orbi, ma ha anche fatto un giro in papamobile avvicinandosi quindi di più ai fedeli. Un gesto che oggi appare come un ultimo saluto. Bergoglio ha apprezzato la "concessione" fatta dal suo staff, da qui il "grazie". Il papa, sempre secondo quanto riportato dai media vaticani, avrebbe

Posta un commento