Autovelox, la sentenza: se non sono omologati la multa non vale

 

Lo ha stabilito la Corte di Cassazione. Non è nemmeno valida la decurtazione dei punti dalla patente

Le multe salate tramite autovelox non "omologati" sono nulle. Lo dice la Corte di Cassazione, con una sentenza in cui si ribadisce un principio che potrebbe avere ripercussioni sulle sanzioni per eccesso di velocità rilevate dai dispositivi in tutta Italia. Se gli autovelox sono soltanto "approvati" le multe non sono valide. E nemmeno la decurtazione dei punti dalla patente.

La decisione

I magistrati hanno puntato il dito contro circolari del ministero dell’Interno e Avvocatura dello Stato. Lo hanno fatto con l'ordinanza n. 12924/2025, che ha accolto il ricorso di un automobilista sanzionato per eccesso di velocità rilevato da un dispositivo privo della prescritta omologazione. La Corte di Cassazione ha respinto la tesi secondo cui la taratura periodica degli autovelox, divenuta obbligatoria dopo la sentenza della Consulta n. 113/2015, sarebbe sufficiente a garantire l’affidabilità dello strumento, superando la distinzione tra approvazione e  

Post a Comment

Nuova Vecchia