Cosa ci fa Meloni in Uzbekistan

 

Gli accordi siglati tra i due Paesi prevedono investimenti complessivi per oltre 3 miliardi di euro

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il primo ministro uzbeko Shavkat Mirziyoyev (foto Filippo Attili/Palazzo Chigi/LaPresse)

Una missione per rafforzare i legami con i Paesi dell'Asia centrale e firmare nuovi accordi. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni si trova a Samarcanda, in Uzbekistan. Nella storica città della via della Seta ha incontrato il presidente uzbeko Shavkat Mirziyovev. Nelle prossime ore Meloni  vedrà altri capi di Stato.

Perché Meloni si trova in Uzbekistan

Gli accordi siglati tra Italia e Uzbekistan prevedono investimenti complessivi per oltre 3 miliardi di euro. È quanto emerso dall'incontro tra Meloni e Mirziyoyev. I due hanno parlato di giornata "storica" per i rapporti tra i due Paesi  Inoltre hanno firmato una dichiarazione congiunta che punta a favorire un dialogo strategico e la costituzione di una commissione economica mista.  Da parte delle aziende italiane, ha spiegato la presidente del Consiglio, c'è la disponibilità "a continuare a investire in questa Nazione". Sul fronte degli "investimenti reciproci" gli accordi riguardano "la migrazione e la formazione, la cultura", a partire dai "progetti che già sono in essere con il Politecnico di Torino e l'Università di Pisa", in cui potranno essere coinvolte "altre università, fino alle materia dell'agricoltura, energia e materie prime critiche". La cooperazione tra i due Paesi sarà "a 360 gradi".

"In occasione della visita ufficiale nella repubblica dell'Uzbekistan della presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni a una delle vie principali della città di Samarcanda viene dato il nome di via di Roma", ha affermato Mirziyoyev alla cerimonia di scambio degli accordi tra i due Paesi.  Dal canto suo Meloni ha spiegato che l'Uzbekistan è un partner importante: "Le nostre sono relazioni solide, eccellenti già da molto tempo. Già dal 2023 abbiamo cercato di portarle ad un altro livello con il partenariato strategico e ora c'è il tentativo di rafforzare ancora di più il partenariato".

 

Post a Comment

Nuova Vecchia