Profitti in caduta libera per i due colossi tedeschi, zavorrati da costi in aumento, calo delle vendite e nuove tensioni con gli Usa
Tra dazi statunitensi e concorrenza cinese, si aggrava sempre più la crisi delle case automobilistiche tedesche. Volkswagen e Mercedes-Benz hanno registrato un crollo dei profitti nel primo trimestre del 2025, arrivando quasi a dimezzare gli utili. Il peggioramento delle condizioni di mercato globali, unito guerra commerciale lanciata da Donald Trump, sta aggravando una crisi già in atto da mesi. Il gruppo Volkswagen ha visto l’utile netto calare del 40 per cento, mentre Mercedes-Benz ha riportato un -43.
La crisi di VW
Volkswagen, il primo costruttore europeo, ha annunciato che il suo utile netto nel primo trimestre è sceso a 2,19 miliardi di euro. Nonostante un timido rimbalzo nelle consegne, dopo un anno di calo, i risultati sono stati appesantiti dalla flessione nelle vendite dei modelli di alta gamma, i più redditizi per il gruppo, dall'aumento dei costi fissi e da "effetti eccezionali" non meglio specificati. La redditività è scivolata dal 6,8% al 3,7 per cento.
La situazione è così grave da aver già portato, lo scorso inverno, all'annuncio di 35mila tagli di posti in Germania e allo stop della produzione in due stabilimenti, un fatto senza precedenti per la casa automobilistica di Wolfsburg.
Anche Mercedes in crisi
Il trend negativo colpisce anche Mercedes-Benz, che ha registrato un calo del 43 per cento dell'utile netto. Le consegne globali sono diminuite del 7 per cento, e la casa di Stoccarda non nasconde la preoccupazione per l'impatto delle tensioni commerciali. Se le nuove tariffe dovessero restare in vigore fino alla fine dell’anno, la casa tedesca stima che la propria marginalità potrebbe scendere di tre punti percentuali.
L'obiettivo iniziale di una redditività tra il 6 e l'8 per cento potrebbe quindi diventare irrealistico. In un comunicato, l'azienda ha avvertito che l'incertezza sugli sviluppi politici e sull'evoluzione della domanda rende impossibile qualsiasi previsione attendibile per il resto dell'anno.

Posta un commento